“Cari insegnanti, educatori, formatori,
benvenuti nella nostra pagina di apprendimento DIGI HUB con i risultati di progetto, dove potrete conoscere strumenti digitali utili al vostro insegnamento.Con i CASI DIGI scoprirete le migliori pratiche nell’ambito della didattica digitale adottate dai Paesi partner del progetto; nei CASI DIGI, troverete informazioni sintetiche sugli strumenti digitali nel DIGI TOOLBOX e, infine, video didattici di di apprendimento nella sezione DIGI TUBES.
Avrete inoltre l’opportunità di testare le vostre conoscenze nel quiz di autovalutazione, che verifica la vostra competenza digitale sulla base di tutti e tre i moduli. L’autovalutazione ha un totale di 15 domande e c’è una sola risposta corretta per ogni domanda”.
Ti auguriamo un grande successo non solo in questo quiz, ma soprattutto nel testare e provare nuovi strumenti digitali (non solo) per il tuo insegnamento.
Il Toolbox fornisce agli insegnanti dell’istruzione e della formazione professionale materiale didattico prezioso in modo da gestire in maniera efficace le evoluzioni continue in ambito tecnologico ed utilizzarle in maniera efficace per il loro insegnamento. Le linee guida sono state redatte con un linguaggio facile da usare, per garantire chiarezza e attrattività anche a chi ha un livello di conoscenza ICT molto basso.
L’obiettivo di questo progetto è fornire agli insegnanti di IFP delle unità di apprendimento tramite brevi video con istruzioni passo-passo su come includere e utilizzare strumenti digitali innovativi nelle classi pratiche dell’istruzione professionale. A questo scopo, abbiamo creato una serie di 18 unità di micro-apprendimento (suggerimenti e trucchi) come materiale digitale supplementare per gli insegnanti e i formatori dell’istruzione e della formazione professionale, sotto forma di brevi video educativi per semplificare l’implementazione degli strumenti scelti nella pratica dell’apprendimento a distanza.